Novità

Come scegliere le migliori frese per la lavorazione del legno Klein

Se stai cercando delle frese per la lavorazione del legno di qualità, devi assolutamente conoscere le frese Klein. In questo articolo ti spiegheremo perché le frese Klein sono le migliori sul mercato e come scegliere quelle più adatte alle tue esigenze.

Cos’è una fresa per la lavorazione del legno?

Una fresa per la lavorazione del legno è un utensile che si usa per tagliare, modellare o rifinire il legno, l’alluminio o le materie plastiche. La fresa è composta da un gambo che si inserisce nel mandrino della fresatrice o CNC e da una o più lame (coltellini) che rimuovono il materiale in eccesso.

Le frese per la lavorazione del legno si dividono in due categorie principali: le frese a tagliente diritto e le frese a tagliente elicoidale. Quelle a tagliente diritto hanno i coltellini paralleli al gambo e sono adatte per la fresatura longitudinale, trasversale o mista. Mentre le frese a tagliente elicoidale hanno i coltellini inclinati rispetto al gambo e sono adatte per la fresatura di finitura o di contornatura.

Perché scegliere le frese Klein?

Sono prodotte da Sistemi, un’azienda italiana leader nel settore degli utensili per il legno, con oltre 40 anni di esperienza e innovazione. Le frese per la lavorazione del legno di qualità Klein sono progettate per garantire la massima precisione, durata e finitura in ogni tipo di lavorazione, sia su pantografi portatili che su CNC. https://www.sistemiklein.com/

frese per legno

Le frese Klein hanno diverse caratteristiche che le rendono superiori ad altre marche di frese:

  • Sono realizzate con materiali di alta qualità, l’acciaio speciale per il gambo e la widia, il rivestimento KleinDia o il diamante policristallino per i coltellini.
  • A catalogo sono disponibili in una vasta gamma di modelli, dimensioni e forme, per soddisfare ogni esigenza di lavorazione.

Come scegliere la fresa giusta in base al materiale e alla lavorazione?

Per scegliere la fresa giusta per la tua lavorazione, devi tenere conto di alcuni fattori: il materiale da fresare, il tipo di lavorazione, la velocità di rotazione e il diametro del gambo.

Il materiale da fresare influisce sulla scelta dei coltellini: se devi fresare il massello o i pannelli truciolari, ti consigliamo di usare le frese con coltellini in widia, più economiche e resistenti. Per superfici solide ti consigliamo di usare le frese con coltellini in diamante policristallino, che offrono una maggiore durata e una migliore finitura.

Il tipo di lavorazione influisce sulla scelta della forma della fresa: per tagliare o rifilare il legno, ti consigliamo di usare le frese a tagliente diritto. Se devi fare delle lavorazioni più complesse, come profilare o contornare il legno, ti consigliamo di usare le frese a tagliente elicoidale. Per delle lavorazioni particolari, come creare delle scanalature o delle incisioni, ti consigliamo di usare le frese profilate, che hanno dei coltellini di forma specifica.

La profondità di taglio influisce sul diametro della fresa: per tagli profondi, ti consigliamo di usare frese di diametro maggiore, per maggiore stabilità e minori vibrazioni. Se devi fare dei tagli superficiali, ti consigliamo di usare delle frese con un diametro minore, che offrono una maggiore precisione e una minore resistenza.

Come usare le frese Klein in modo sicuro ed efficace?

Per usare le frese Klein in modo sicuro ed efficace, devi seguire alcune regole di base, come:

  • Indossare sempre gli occhiali protettivi, i guanti e le cuffie antirumore quando lavori con le frese.
  • Controllare sempre lo stato delle frese prima di usarle e sostituirle se sono danneggiate o consumate.
  • Serrare bene le frese nel mandrino della macchina e verificare che non ci siano giochi o oscillazioni.
  • Regolare la velocità di rotazione e il senso di marcia della macchina in base al tipo di fresa e al materiale da fresare.
  • Evitare di forzare la fresa nel pezzo da lavorare e di fare dei tagli troppo profondi o troppo veloci.
  • Pulire le frese dopo ogni uso e conservarle in un luogo asciutto e sicuro.

Ora sai tutto quello che c’è da sapere sulle frese per la lavorazione del legno Klein. Se vuoi acquistare le tue frese Klein online, visita il nostro sito www.themicrolab.shop e approfitta delle nostre offerte speciali. Ti aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian
×